Dentro e oltre Cutusìu: ‘Sulità’ di Nino De Vita
Nino De Vita, più che un poeta dialettale, è un cantore epico come ne sono rimasti pochi nel panorama
Nino De Vita, più che un poeta dialettale, è un cantore epico come ne sono rimasti pochi nel panorama
Il 13 giugno scorso la collana “Lo Specchio” Mondadori ha dato prova della sua rinnovata vitalità e della sua
rubrica, Recinzioni Stavano per scadere i termini per la presentazione del modulo per l’inserimento in terza fascia del corpo
rubrica, Dove finisce l’erba / e comincia il mare. * * la vita non ha foglie? e sì che
Mario Fresa, classe 1973, raffinatissimo critico letterario, collabora con numerose riviste tra le quali “Nuovi Argomenti”, “Almanacco dello Specchio”
rubrica, nuovi poeti Con queste nuove poesie, non incluse nel libro Pressioni appena apparso, Luca Minola si
Il cielo è un mantello A ottobre, ho iniziato il primo incontro dei seminari di poesia nelle scuole elementari
* il Giaurro, o l’infedele Mi piace l’idea che un’erede di Sylvia Plath viva a New York e scriva
Sebastiano Aglieco poeta e critico, è nato a Sortino (SR), il 29 gennaio 1961. Vive a Monza e insegna
Esplorare le possibilità della parola, inabissarsi negli interstizi e nei chiaroscuri tra ciò che viene detto e ciò che