
Guglielmo Aprile, “la poesia è uno sbilanciamento sul crinale della normalità”
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Le prime volte difficilmente sono memorabili… Neanche ricordo,
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Le prime volte difficilmente sono memorabili… Neanche ricordo,
Carpe Diem. Antiche e nuove filosofie in cucina e il corretto nutrimento dell’anima di Biagio Bagini (Lavieri edizioni) “Gli
SemaforoBlu L’Isola di Sabina Colloredo CARTHUSIA Edizioni € 16,90 In Ospedale ci si va anche da piccoli, a volte
Una carpa risalì la corrente del Fiume Giallo, giunse alla porta del drago e la varcò senza esitazione. Gli
Miei cari, eccomi qua! Stanchissima come sempre alla fine di un anno scolastico. Stanchissima, ma felice per essere
Sollima, Spinarium.. * Ostinate stanno, scure e addolorate nel marmo, le figure di Sironi. E sembra che sorveglino il
Lorenza cucina ad ogni ora. Il suo viso si arrossa e brucia. Ha una tavola apparecchiata per due,
prima che la morte sopraggiunga rivelo un profondo spavento per la finestra aperta sul balcone, i carrelli vuoti di
Ho incontrato un migrante Ho incontrato un migrante una faccia nuova e si è increspato il mare: quella clavicola
ho tessuto mura come si tessono i porti come le navi che albergano marinai per caso per caso