Antonia Pozzi, Flaubert negli anni della sua formazione letteraria
Si tratta di un saggio considerato e apprezzato a lungo, anche molti anni dopo la sua uscita, da studiosi
Si tratta di un saggio considerato e apprezzato a lungo, anche molti anni dopo la sua uscita, da studiosi
Abitiamo un tempo imperfetto. Viviamo dentro vespai virtuali, liberamente ingabbiati nella trappola delle fugacità dove tutto si consuma nell’attimo
“Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante, ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il
Jackson Pollock, Number 17, 1950 Fireworks Strana cosa l’“intuizione”, sopraggiunge senza preavviso e con una potenza tale da stravolgerti
I cani sono oggi per legge definiti come “animali d’affezione”. Il fatto è dovuto all’ormai pressoché diffusissima usanza di
Ammetto di avere ben poca dimestichezza con computer e social network e di non ambire a record da medaglia
Accade raramente di sentire storie particolari della propria terra. In genere le leggende vengono da lontano e lontano sembrano
EscogitArte Oggetto e soggetto di letterati, premi Nobel e artisti: l’universo femminile, in tutte le sue
Ebbene sì c’è arte anche nelle stazioni ferroviarie. Tre stazioni, tre continenti: la Union Station di Washington (USA), la
La casetta sul Piave o la scoperta del silenzio È un odore che scorre sulla superficie dell’acqua.